Feci, per la prima volta, questi biscottini durante la mia
seconda gravidanza, e sarà per questo che li rifaccio spesso con grande grande
piacere. In preda a mille voglie, mi misi alla ricerca di qualcosa di veloce ma
sfizioso… Li ho trovati da lei e mi sono subito piaciuti! Memoria proustiana a
parte, riescono a conquistare tutti, l’uno tira l’altro.
Questi di oggi, nello
specifico, hanno un valore aggiunto, sono farciti con Marmellata di Arance di
Sicilia “Fiasconaro”. Fiasconaro, pasticceria
siciliana leader nel campo dei lievitati (si parla ormai di milanesi che
mangiano il panettone siciliano, pensate un po!), rappresenta un’eccellenza non
solo per la Trinacria, ma per l’Italia intera. Altissima qualità e grande
maestria sono il baluardo di questa piccola pasticceria dell’entroterra
siciliano che sta crescendo in modo esponenziale negli ultimi tempi, onore al
merito considerata la bontà dei loro prodotti. Recentemente ho avuto il piacere
di recarmi proprio in sede, a Castelbuono, beh, che dire? Gloria e godimento
per le mie papille gustative, tra i diversi assaggi credo di aver mangiato un
panettone intero (senza esagerare), e per non farmi mancare nulla l’ho anche
pucciato in una fantastica granita di cantalupo. Naturalmente, questo altissimo
livello di qualità interessa tutti i loro prodotti, dalle marmellate alle creme
da spalmare, dai gelati alle “Teste di turco”, dalla frutta martorana alla
pasticceria mignon.
Tornando a questi biscotti, potete optare per il gusto di
marmellata e frutta secca che preferite, io li faccio anche con marmellata di
pesche e mandorle oppure con quella di fichi e noci.
INGREDIENTI
500 gr di farina
250 gr di burro
250 gr di zucchero
4 uova
Buccia di limone grattugiata
Marmellata di arancia
Pinoli
Granella di zucchero
PROCEDIMENTO
1 . Amalgamate il burro con lo zucchero e la buccia di limone
(scegliete la modalità a voi più congeniale: planetaria, mixer o frusta a mano),
quando sarà ben amalgamato aggiungete le uova.
2. Unite la farina e mescolate velocemente. Formate una
palla, copritela con della pellicola e trasferitela in frigo per un’oretta
circa.
3 . Con la pasta frolla formate dei rettangoli, distribuitevi
sopra la marmellata e i pinoli, quindi arrotolate e formate dei filoncini.
4 . Poneteli sulla placca foderata da carta forno,
spennellateli con l’albume e cospargete con la granella di zucchero.
5 . Cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 15minuti
circa.
6 . Una volta cotti, aspettate qualche minuto e tagliate i
biscotti. Rimetteteli in forno altri 5 minuti (bis-cotti, cotti due volte).