E allora, ingredienti semplici e genuini per questo primo
veloce e gustosissimo.
Davvero pochi minuti per una pasta semplice, profumata e
di grande effetto, diciamo che è una sorta di “Piano Marshall” per me, quando
ho poco tempo o non so cosa cucinare, lei mi viene in aiuto :)
Nello specifico, questa volta ho usato un metodo di cottura
particolare, mi sono, infatti, servita del Magic cooker. Scettica in un primo
momento, ho acquistato questo “aggeggio” da una mia amica, attratta
fondamentalmente dall’utilità che il coperchio offriva per quanto riguarda la
frittura: temperatura più bassa dell’olio, possibilità di friggere a “strati”
ottenendo, comunque, un fritto croccante e asciutto, riduzione del fumo e del
cattivo odore in casa. Pur rimanendo convinta che la vera “chicca” sia la
frittura, in realtà il “magic” è un
valido aiuto in cucina, come una planetaria o un mixer, che, se usato
correttamente, consente di sostituire il forno, la vaporiere, il grill e il
microonde.
INGREDIENTI (per 4 persone)
400 gr di pasta
½ peperone rosso
3 carote
2 patate medie
70 gr di piselli
1 bicchiere di acqua ogni 100 gr di pasta
Olio evo
Sale
PROCEDIMENTO
- In una casseruola mettete il peperone tagliato a cubetti, carote e patate alla julienne, i piselli, l’olio e il sale.
- Coprite con Magic cooker e lasciate cuocere per 6/7 minuti a fuoco medio.
- Togliete Magic cooker e aggiungete la pasta, l’acqua e un altro po’ di sale.
- Coprite con Magic cooker, portate ad ebollizione a fuoco alto; ad ebollizione raggiunta, abbassare la fiamma e terminare la cottura rispettando i minuti indicati sulla confezione della pasta.
PS: Anche procedendo con il classico metodo di cottura della
pasta (senza Magic cooker), il risultato è ottimo. A voi la scelta!