Ancora un piatto per le feste, uno squisito secondo di pesce,
semplice, ma di grande effetto. La presenza dei chicchi di melograno, emblema
di abbondanza e buon auspicio, regala a
questo piatto un’aria di festa,
rendendolo interessante e adatto per il cenone di fine anno.
La presenza della frutta e del radicchio bilanciano bene il
gusto complessivo del piatto, né tanto meno alterano il sapore delicato del pesce,
cotto al naturale, al cartoccio. La salsa di soia, invece, conferisce al piatto
una nota aromatica e avvolgente; certo, la condizione necessaria è dosarla
bene, perché se in piccole dosi esalta il gusto del pesce, una quantità
generosa ne coprirebbe il gusto. Io ho usato un’ottima salsa di soia, pare
essere la migliore prodotta nel Paese del Sollevante (non so darvi nessuna
notizia riportata sull’etichetta, se non che sia lilla), ma vanno benissimo le
salse che troviamo in Italia.
Riuscirete a conquistare i vostri ospiti con un piatto
davvero semplice e importante:)
INGREDIENTI (per 4 persone)
2 orate
½ cespo di radicchio
1 mela
1 melograno
Sale, olio evo
Salsa di soia
PROCEDIMENTO
1 . Lavate attentamente le orate, eliminate le interiora e
squamate.
2 . Mettete un pizzico di sale all’interno delle orate.
3 . Disponete ciascuna orata su un foglio d’alluminio, e
condite con un filo d’olio.
4 . Chiudete accuratamente i cartocci e trasferiteli in una
teglia.
5 . Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30/35
minuti (controllate la cottura, ogni forno è a sé).
6 . Nel frattempo preparate l’insalatina: lavate e scolate il
radicchio, poi tagliatelo molto sottile; sgranate il melograno, sbucciate e
tagliate a cubetti la mela. Trasferite tutto in una ciotolina e condite con
olio, sale e salsa di soia.
7 . Cotte le orate, spinatele e sporzionatele.
8 . Servite i filetti d’orata sfilettati e adagiati
sull’insalatina.