Ormai sapete che in campo di lievitati Paoletta è il mio
guru. Vi avevo già parlato di lei, che con le sue “paste cresciute” ha stregato
il web: ricette bilanciate alla perfezione, procedimenti impeccabili, risultati
incredibilmente fantastici.
Questo panbrioche (si scioglie in bocca, credetemi) mi ha
conquistata dal primo momento, lo faccio, forse, da quando Paoletta l’ha
postato sul suo blog e continuo a prepararlo assiduamente, pur sapendo che ha
una vita media di dieci minuti! Considerata la bontà adoro mangiarlo “liscio”, ma ai miei bambini
lo propongo con miele o marmellata e ne vanno matti. Da provare assolutamente!
INGREDIENTI
315 gr di farina (50% manitoba e 50% di farina 00 setacciate)
75 gr di burro morbido
75 gr di zucchero semolato
1 uovo
1 tuorlo
75 gr di latte intero
75 gr di acqua
5 gr di sale
7,5 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di miele
Aromi: scorza di un’arancia grattugiata, semini di una bacca
di vaniglia.
1 albume per la spennellatura finale
Granella di zucchero
PROCEDIMENTO
1 . Preparate un lievitino con 75 gr. d’acqua, dove si sarà
fatto sciogliere il miele e il lievito, e 75 gr. di farina.
2 . Dopo circa 40 minuti, quando sarà bello gonfio (ma non
avrà ancora ceduto), rovesciatelo nella planetaria insieme ad un cucchiaio di
farina, ed avviate la macchina con il gancio a foglia, a bassa velocità.
3 . Aggiungete 1 tuorlo, fate amalgamare e unite 25 gr di
zucchero (ad assorbimento aggiungete poca farina).
4 . Unite l’uovo con il restante zucchero. A questo punto
proseguite alternando latte e farina. Aggiungete il sale e fate incordare bene
l’impasto, aumentando la velocità.
5 . Ad impasto incordato unite gli aromi, poi, piano piano,
il burro a pezzetti.
6 . Impastate a velocità più sostenuta fino a che l’impasto
sarà liscio, lucido e se si prende in mano, teso come una corda che non si
spezzi. Finite gli ultimi 5 minuti con il gancio ad uncino.
7 . Formate una palla, ponetela in un contenitore ermetico ,
tenete 40 minuti a temperatura ambiente, poi riponete in frigo, 6° per almeno 8
ore.
8 . Tirate fuori dal frigo, lasciate 30 minuti a temperatura
ambiente, dunque rovesciate l’impasto sulla spianatoia infarinata, e fate le
pieghe 2. Lasciate 20 minuti coperto con
pellicola.
9 . Imburrate bene uno stampo della capienza di 2,5 lt,
formate una palla e ponetela nello stampo (io ho usato uno stampo da plum
cake). Attendete che arrivi ad 1 dito dal bordo, spennellate con l’albume,
spolverate di zucchero a granella ed infornate a 180°/190° per circa 45 minuti
(fate la prova stecchino al centro del panbrioche).
Nessun commento:
Posta un commento