Insoliti ingredienti per questa torta dal gusto molto
particolare…
No, non vi spaventate, particolare, in questo caso, è sinonimo di buono.
Il mio primogenito adora le patate dolci -e anche io a dire il vero- ma l’unico
modo in cui le mangiamo è arrosto. Ricordavo di aver mangiato un dolce, da
adolescente, rimastomi impresso per la presenza di questo ingrediente, così ho
tentato di rifarlo o, meglio, di fare
qualcosa che si avvicinasse. Non sarà come l’originale ma il risultato non è
niente male, e nonostante lo scetticismo iniziale, ha incontrato il gusto della
“rigida” giuria.
Non è una di quelle ricette veloci, “detto-fatto”, ma vale la pena farla per assaggiare un dolce diverso.
INGREDIENTI
400 gr di patate dolci
100 gr di gocce di cioccolato
140 gr di burro
200 gr di zucchero
4 uova (albumi a neve)
250 gr di farina
2 cucchiaini di lievito
150 ml di latte
PROCEDIMENTO
- Lavate e sbucciate le patate, tagliatele a pezzi (piccoli) e cuocetele in acqua bollente per 15 minuti.
- Passatele sotto l’acqua corrente fredda, schiacciatele e mescolatele con 15 gr di burro fuso e 20 ml di latte.
- Montate il burro con lo zucchero, aggiungete la purea di patate, i tuorli, la farina con il lievito, e aggiungete poco alla volta il latte (se usate la planetaria, utilizzate il gancio a foglia).
- Montate gli albumi a neve ben fermi e uniteli delicatamente, insieme alle gocce di cioccolato (lasciatene da parte 2 cucchiai).
- Versate il composto in uno stampo (diametro 22cm), cospargete la superficie con le gocce di cioccolato rimaste e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento