Già da un
po’ corteggiavo il Pan Babà di Adriano, proponendomi di farlo, poi mentre
giravo tra i lievitati di Paoletta, ho notato questo Pan Baba’ di Adriano vestito a festa. Beh, considerando il periodo,
non potevo certo rimanere impassibile. Fortuna vuole che in casa avessi tutti
gli ingredienti, così incomincio subito ad impastare.
Non è il
Panettone, ma un impasto (buonissimo) molto simile al Pandoro, ma di più facile
gestione perché senza lievito madre e con tempi ridotti.
INGREDIENTI
280 gr di
farina W 350 (o manitoba)
80 gr di latte
intero
90 gr di
zucchero
110 gr di
burro
180 gr di
uova intere (circa 3)
8 gr di
lievito di birra fresco
5 gr di sale
Buccia
grattugiata di 1 arancia
1 cucchiaino
di miele d’acacia
2 cucchiai
di Cointreau
1 manciata
di mandorle con la pelle
PROCEDIMENTO
Sera:
- Mescolate il latte intiepidito con il lievito, il miele e 70 gr di farina. Coprite.
- Dopo una mezz’ora (deve gonfiare), unite gli albumi il resto della farina e mescolate con la foglia (vel. 1).
- Unite il sale, il liquore, portate lentamente a vel. 2 e incordate l’impasto (ci vorranno circa 10 minuti).
- Riducete a vel. 1,5 ed unite un tuorlo, alla ripresa dell’incordatura aggiungete un altro tuorlo e metà dello zucchero, riprendete l’incordatura ed unite l’ultimo tuorlo con tutto lo zucchero, incordate.
- Montate il gancio, avviate a vel. 1, serrate l’incordatura ed unite, un cucchiaino alla volta, 40 gr di burro fuso freddo.
- Portate a vel. 1,5, incordate e aggiungete il burro rimanente morbido a pezzetti, insieme alla buccia d’arancia grattugiata. Incordate (dovrà presentarsi lucido e ben legato).
- Ponete in un recipiente da frigo, sigillate e, dopo 40 minuti, ponete in frigo sui 6°/7° fino al mattino.
Mattino:
- Tirate fuori dal frigo e, dopo 30 min, rovesciate sul tavolo infarinato e date un giro di pieghe del tipo 2, ottenendo una massa compatta.
- Con la chiusura sotto, arrotondate e ponete in uno stampo da panettone da 750 gr 16x11 cm. Coprite con pellicola e ponete in forno spento, lampadina accesa, finchè non arriva ad un dito e mezzo sotto il bordo dello stampo (a me ci sono volute circa 4 ore).
- Pennellate delicatamente con albume leggermente sbattuto, e spolverate prima con granella di zucchero, poi decorate con le mandorle, infine spolverate con zucchero a velo.
- Quando quest’ultimo sarà assorbito, spolverate di nuovo con zucchero a velo e infornate a 180° (preriscaldato) per circa 30 min., posizionato sulla grata bassa del forno.
- Sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Nessun commento:
Posta un commento