Il Natale si inizia a sentire: profumi, addobbi, luci, freddo, musica. E che dite? Non sarà, forse, il caso di pensare ai piatti per le feste? Difficilmente la festa prescinde dalla tavola imbandita, e il Natale è la festa per eccellenza, non solo per noi cristiani, ma per l’intero Globo. Si aprano, dunque, le danze!
Cominciamo da un dessert. Questo Parfait, dal gusto raffinato
e delicato, si presta molto bene a chiudere un pranzo o una cena importante. Ho
scelto di aromatizzarlo con dell’Amaretto, ma potete sostituirlo con Cointreau
o Grand Marnier, o ancora con una polvere di mandorle o pistacchi pralinati.
Insomma, la versatilità di questo semifreddo vi consentirà di adattarlo al
vostro gusto o di abbinarlo con facilità al vostro menù delle feste.
INGREDIENTI
5 tuorli
150 gr di zucchero
5 cucchiai di Amaretto
350 gr di panna montata
INGREDIENTI PER IL CROCCANTE:
120 gr di mandorle con la pelle
70 gr di zucchero
2 cucchiai d’acqua
PROCEDIMENTO
- Portate a ebollizione 150 gr di zucchero con 150 gr d’acqua. Lasciate sobbollire per 5 minuti.
- Montate i tuorli tenendo il recipiente sopra un bagnomaria caldo, incorporatevi lo sciroppo bollente (continuando a sbattere con le fruste finchè il composto non sia triplicato.
- Versatelo in una ciotola capiente, aggiungete l’Amaretto e lasciate raffreddare.
- Incorporate la panna montata e versate il composto in uno stampo bagnato di liquore.
- Ponetelo nel freezer (io lo preparo con un giorno d’anticipo).
- Per il croccante, in un pentolino mettete le mandorle con due cucchiai d’acqua e lo zucchero.
- Cuocete a fuoco vivo, mescolando con un cucchiaio di legno, fin quando lo zucchero sarà diventato un caramello chiaro.
- Versate il composto su un foglio di carta da forno e lasciate raffreddare. Quando il croccante si sarà raffreddato, tritatelo grossolanamente.
- Al momento di servire, sformate il parfait su un piatto e decorate con il croccante.
Nessun commento:
Posta un commento