Comfort food per il primo post dell’anno, lasagne con bietole
e noci.
Ogni casa ha le proprie lasagne, ogni famiglia ha la propria
ricetta, di certo non mancano su nessuna tavola. Io non mangio il ragù, di
conseguenza la versione più classica di questo piatto, la Bolognese, non è il
mio forte. Mi rifugio, quindi, nelle verdure e nei formaggi, interpretate dalla
fantasia di “giornata”. Le bietole e le noci, accompagnate da un buon
formaggio, sono un ottimo connubio e
soprattutto adatte alle fredde giornate invernali.
INGREDIENTI (ingredienti per 8 persone)
600 gr di pasta fresca all’uovo per lasagne
500 gr di bietole
1 l di besciamella
200 gr di Fontina
50 gr di gherigli di noce
Parmigiano reggiano grattugiato
Olio evo
Sale
PROCEDIMENTO
1 . Lavate le bietole e lessatele in abbondante acqua salata
(la stessa in cui lesserete le lasagne)
per 5 minuti.
2 . Estraetele con la schiumarola e saltatele in padella con
un filo d’olio per qualche minuto.
3 . Lessate le lasagne (poche per volta) nell’acqua delle
bietole. Sgocciolatele al dente e mettetele ad asciugare su una tovaglia da
cucina.
4 . Ungete con un filo d’olio la pirofila e disponetevi sopra
due, tre rettangoli di pasta, a seconda delle dimensioni.
5 . Disponetevi sopra uno strato di bietole, la fontina a
cubetti, il Parmigiano grattugiato, le noci sminuzzate e coprite con la
besciamella.
6 . Proseguite gli strati fino a esaurire tutti gli
ingredienti, terminando con la besciamella e il Parmigiano grattugiato.
7 . Cuocete le lasagne in forno già caldo a 180° per circa 30
minuti.
Nessun commento:
Posta un commento