Mi rendo conto che tutti i piatti di carne pubblicati,
contemplano l’uso della frutta. Mi piace molto l’agrodolce (e per questo devo
ringraziare gli arabi che ci hanno prestato una loro “variante” di gusto), e
anche se in questo caso non si tratta di un vero e proprio agrodolce, la
dolcezza della frutta si sposa benissimo con la carne, rendendola più gentile e
delicata. Per quanto possa sembrare fantastico e particolare, vi assicuro che
questo piatto incontra i gusti di tutti.
INGREDIENTI (per 4 persone)
½ kg di noce di vitello
2 mele
30 gr di burro
100 ml di vino dolce (Marsala)
15 pistacchi
Farina
Sale, olio evo
PROCEDIMENTO
1 . Sgusciate i pistacchi, privateli della pellicina (se
necessario sbollentate qualche minuto) e tritateli grossolanamente.
2 . Lavate e asciugate le mele, eliminate i torsoli e
tagliatelle a rondelle di ½ cm.
3 . Private le fettine di carne dell’eventuale grasso,
appiattitele con il batticarne e infarinate leggermente.
4 . Fate fondere il burro in una padella, doratele da
entrambe le parti e salate. Sgocciolatele e tenetele in caldo.
5 . Nella stessa padella in cui avete cotto la carne, mettete
il vino e fate ridurre di circa la metà, aggiungete quindi le mele.
6 . Salate e lasciate cuocere per circa 10 minuti a fuoco
basso, girando molto delicatamente le fette di mela.
7 . Disponete su un piatto da portata le mele, adagiate sopra
le scaloppine, irrorate con la salsa di cottura e cospargete con i pistacchi
tritati.
Nessun commento:
Posta un commento