Ho preparato
questo soffice dolce per il compleanno di mio fratello, gli avevo promesso un dolce “diverso” e l’idea di una bavarese
mi è sembrata un’ottima proposta. In realtà io ero di parte, perché adoro tutti
i dolci al cucchiaio, ma essendo la sua festa ho cercato di andare incontro,
anche, ai suoi gusti… da qui la scelta
del cioccolato bianco.
Naturalmente
è possibile sostituirlo con un fondente al 70% o con un ottimo gianduia,
insomma a voi la scelta!
Complessivamente,
a prescindere dal tipo di cioccolato utilizzato, è un dolce molto raffinato e
gustoso, adatto ad una cena importante ma anche ad un pranzo informale,
versatile e di grande effetto.
INGREDIENTI
(per 6 persone)
300 gr. di
cioccolato bianco
3 uova
50 gr di
zucchero
300 ml di
panna fresca
10 gr di
gelatina in fogli
PROCEDIMENTO
1 . Fate
ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda per qualche minuto.
2 . Tritate
finemente il cioccolato bianco e mettetelo in un ciotola.
3 .
Amalgamatevi, versando a filo, la panna riscaldata con lo zucchero, mescolando
con una frusta o un cucchiaio di legno.
4 . Lasciate
intiepidire e incorporatevi i tuorli, uno alla volta.
5 . Scaldate
in un pentolino 50 ml di acqua e fatevi sciogliere la gelatina sgocciolata e
strizzata, amalgamatela, quindi alla crema di cioccolato bianco.
6 . Montate
a neve ben ferma gli albumi.
7 .
Amalgamateli delicatamente alla crema, mescolando dal basso verso l’alto.
8 . Versate
il composto in un stampo leggermente inumidito, coprite con della pellicola e trasferite
in frigo per almeno 3 ore.
9 . Sformate
la bavarese su un piatto da portata e decorate a piacere (io ho usato della
frutta fresca).